Comunicazione social: la strategia
Aggiornato il: feb 1
La presenza sui social è ormai diventata un requisito imprescindibile per la tua azienda.
Facebook, Instagram, LinkedIn - e chi più ne ha più ne metta - sono strumenti importanti per promuovere la tua attività, anche con buoni risultati. Il solo "esserci", però, non è sufficiente...

“Ho la pagina Facebook per la mia attività, ho pubblicato qualcosa ma non ho venduto, non serve a niente”, “Ho l'account Instagram ma non ho tempo di starci dietro”, "Sono anche su TikTok, ne parlano tutti"...
ALT, rifletti: conosci bene tutti questi strumenti? Sai qual è la piattaforma più adatta a te? Ma soprattutto... Hai una strategia?
Avere una strategia significa avere più consapevolezza di chi sei, di cosa fai e per chi lo fai, di quello che ti distingue dalla concorrenza e quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere usando i canali social.
Quindi, quali sono, secondo la nostra Social Media Manager Silvia, i principali punti da definire in questa strategia?
‣ OBIETTIVI: che risultato vuoi ottenere sui social? ‣ COMPETITORS: chi sono e come si comportano sui canali social? ‣ PUBBLICO: da chi è composto e quali sono le caratteristiche? ‣ CANALI SOCIAL, dove esserci? ‣ ToV (tono di voce), come ti rivolgi ai tuoi potenziali clienti? Ogni social ha il suo linguaggio. ‣ KPI (Key Performance Indicators), definisci metriche di controllo e verifica delle azioni intraprese.
Basta improvvisazione e perdita di tempo senza risultati: facciamo spiccare il volo ai tuoi social?