Informativa sul trattamento dei dati
La presente informativa viene resa ai visitatori del sito web di Maria Luana Barmaz ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n°196 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" e dell’art. 13 GDPR 679/2016 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
In questa pagina viene spiegato come Maria Luana Barmaz, titolare e responsabile del trattamento dei dati per il sito www.businessfly.it gestisce i dati personali raccolti dal sito.
Dati di contatto della titolare e responsabile del trattamento dei dati:
Per i servizi terzi su cui la titolare e responsabile del trattamento non ha il controllo diretto, fa riferimento alle loro politiche di gestione della privacy.
TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI
Analisi dei dati di traffico
Si analizzano i dati di traffico tramite il servizio Google Analytics fornito dall’azienda statunitense Google LLC (politiche sulla privacy di Google).
Google Analytics raccoglie le informazioni essenziali: per esempio, chi visita il sito, in che lingua, la posizione geografica, da quale dispositivo, browser e sistema operativo, cosa guarda, le visualizzazioni di pagina, il tempo medio, la classifica delle pagine più viste, quali parole chiave utilizza per la ricerca e da dove arriva (motori di ricerca, social network, bollettino d’informazioni).
Le informazioni sono memorizzate su Google Analytics. L’accesso all’account Google Analytics avviene solo da parte della titolare e responsabile del trattamento.
Acquisto dei servizi
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione di:
-
compilazione del modulo “contatti”;
-
richieste di informazioni, anche via mail;
-
richieste di preventivo;
-
precedenti transazioni.
Finalità del trattamento
I dati personali dei clienti persone fisiche, se forniti, sono trattati dal Titolare del trattamento per:
-
acquisire dati e informazioni precontrattuali;
-
gestire e controllare i rischi, prevenire possibili frodi, insolvenze o inadempienze;
-
effettuare le operazioni necessarie per l’esecuzione degli incarichi e delle altre richieste;
-
prevenire e gestire possibili contenziosi, adire le vie legali in caso di necessità;
-
gestire la contabilità e gli adempimenti fiscali;
Inoltre, sono trattati dal Titolare del trattamento e dal Consulente fiscale per:
-
gestire gli adempimenti di natura amministrativa, contabile, civilistica, fiscale;
-
predisporre e presentare dichiarazioni e documenti di natura civilistica, fiscale, previsti da leggi, regolamenti, norme e direttive comunitarie ed extra comunitarie.
I dati personali delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, se forniti, sono trattati dal Titolare del trattamento per:
-
inoltrare comunicazioni di vario genere e con diversi mezzi di comunicazione (telefono, telefono cellulare, sms, email, fax, posta cartacea);
-
formulare richieste o evadere richieste pervenute;
-
scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali;
-
effettuare le operazioni necessarie per l’esecuzione degli incarichi e delle altre richieste;
Infine, sia i dati personali dei clienti persone fisiche che i dati personali delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, saranno inseriti negli archivi del Titolare e utilizzati (visto l’art. 130 comma 4 d.lgs. 196/2003 e visto anche il Provvedimento generale del Garante G.U. 1° luglio 2008 n° 188/C, formulazione 6, punti a, b, c) per l’invio di comunicazioni concernenti servizi, prestazioni, novità e promozioni.
Base giuridica del trattamento
I dati personali dei clienti persone fisiche e delle persone fisiche che agiscono in nome e per conto dei clienti persone giuridiche sono lecitamente trattati in base alle seguenti condizioni:
-
esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
-
perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento (promozione delle attività).
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con essi collaborano. Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione degli acquisti o di altre richieste o di prestazioni di servizio relativi alla transazione o al rapporto contrattuale con il Titolare, debbano fornire beni e/o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, alcuni lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati a tempo indeterminato, fino a richiesta di cancellazione specificata dal cliente. La conservazione dei dati a tempo indeterminato è dovuta alla necessità di poter consentire agli interessati di far valere i propri diritti e tutelare i propri interessi in qualsiasi sede giudiziaria ed extra giudiziaria.
Dati cartacei non presenti.
I dati digitali verranno conservati su hard disk e/o su cloud protetti da password. La password viene cambiata ogni 30 gg.
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 23 del d.lgs. 196/2003 e all’art. 6 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato.
Tuttavia, il trattamento oggetto della presente informativa è lecito e consentito, anche in assenza di consenso, in quanto necessario all’esecuzione di un contratto di cui è parte l’interessato (il rapporto di esecuzione dei servizi) o all’evasione di sue richieste.
Rifiuto al conferimento dei dati
I clienti persone fisiche non possono rifiutarsi di conferire al Titolare i dati personali necessari per ottemperare le norme di legge che regolamentano le transazioni commerciali e la fiscalità.
Il conferimento di ulteriori loro dati personali potrebbe essere necessario per migliorare la qualità e l’efficienza della prestazione.
Pertanto, il rifiuto al conferimento dei dati necessari per legge impedirà l’esecuzione dei servizi; mentre il conferimento dei dati ulteriori potrà compromettere in tutto o in parte l’evasione di altre richieste e la qualità e l’efficienza dei servizi prestati.
Le persone che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche possono rifiutarsi di conferire al Titolare i loro dati personali.
Il conferimento dei dati personali è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto o in parte il rapporto contrattuale stesso.
Canali Social Network
Sul presente sito sono presenti i pulsanti di collegamento ai social network gestiti.
Sono piattaforme terze su cui non si ha il controllo diretto, perciò per conoscere come trattano i dati e i cookie si faccia riferimento alle loro politiche di privacy.
Grazie per la Vostra attenzione!